Organizzare gli spazi della casa e dell'ufficio per aumentare il tuo benessere
Benessere abitativo
Il comfort ambientale si identifica con il benessere psicofisico
Benessere abitativo
Antonella de Ramundo - Interior designer
Con benessere abitativo o comfort abitativo si intende il bisogno di organizzare gli spazi di casa, e anche i luoghi di lavoro, in modo che la risposta percettiva dell’individuo coincida con uno stato di benessere generale, olistico, responsabile di una vita personale più equilibrata e di performance lavorative migliori.
Il comfort ambientale si identifica con il benessere psicofisico delle persone che vivono un ambiente (casa, ufficio) ed è una sensazione dipendente da determinate condizioni ambientali che sono in gran parte pianificabili e quindi rientranti nella responsabilità del progettista, ad esempio nelle fasi di progettazione, realizzazione e gestione di un Edificio verde. In questo senso, dunque, l’edificio non è considerato più un semplice contenitore, quanto piuttosto un organismo olistico in completa relazione sia con chi lo vive che con l’ambiente circostante, nel quale deve integrarsi il più possibile senza deturpare, e riducendo al minimo le proprie emissioni inquinanti.
La consapevolezza dell’abitare nel benessere è alla base del mio lavoro: la tua personalità è strettamente legata all’ambiente in cui vivi, e la sintonia tra questi due elementi determina il tuo benessere.
Un elemento altrettanto importante per il raggiungimento di questo benessere ambientale è l’utilizzo del verde e di tutte le sue declinazioni, piante, colori tessuti e complementi che rievocano natura e purezza.
Raggiungi il tuo confort ambientale
Se desideri che i tuoi ambienti diventino un posto speciale, capace di emozionare, ma anche capace di donarti benessere psicofisico.
Contattami