fbpx
Un progetto si sviluppa in vari step prima di realizzarsi in tutta la sua bellezza.

Come lavoro

Il mio metodo, il mio stile, il mio modo di lavorare insieme a te.

Il mio metodo di lavoro

Stai cercando un preventivo di interior design, o per ristrutturare la tua casa? Vuoi sapere come lavoro?

Per rispondere a questa domanda proviamo a considerare insieme le tappe da percorrere per realizzare un progetto di un giardino o un terrazzo o di un appartamento:

  1. Sopralluogo
  2. Progetto
  3. Preventivo
  4. Realizzazione

Sopralluogo

Il sopralluogo è gratuito nei Comuni di Roma e Lecce. Prevede invece un rimborso spese per spostamenti fuori città o verso altre regioni italiane.

Durante il sopralluogo è importante individuare sia una visione estetica condivisa, sia il budget a disposizione. Questo è necessario per dare un’idea di spesa al cliente e assicurarci di essere in sintonia con le proposte.

Grazie alla mia esperienza sono in grado di stimare già in questa fase la forbice di costi entro cui sia necessario muoversi.

 

Progetto

Il costo del progetto è preventivato al cliente già durante il sopralluogo, sulla base di parametri di budget che vengono stabiliti di comune accordo.

Come voce di spesa il progetto influisce mediamente per il 15% sul preventivo finale.

Si pattuisce un accordo economico per il progetto che espliciti in maniera chiara la tipologia dei servizi che verranno successivamente offerti. Planimetrie, arredi, schemi, impianto elettrico, illuminazione, capitolato ecc.

In caso di accettazione si procede con l’emissione di una fattura di acconto, il cui pagamento segna per me l’inizio della fase di progettazione.

Preventivo

La fase di preventivo, si basa su delle percentuali ed indici a mq. e  tipologia dell’intervento da realizzare e quale fase di progetto viene richiesto.

Esempio di preventivo

Preventivo di parcella per progetto preliminare, progetto esecutivo e direzione lavori.

Progetto preliminare

Il progetto preliminare consiste in

  • sopralluoghi e rilievi;
  • valutazione del contesto e ricerca riferimenti formali ed architettonici;
  • prima stesura di un impianto planimetrico;
  • soluzioni e consigli su scelte per il risparmio energetico, utilizzo di fonti alternative.

Progetto definitivo

Il progetto definitivo consiste in:

  • piante, prospetti e sezioni;
  • rendering e foto inserimento
  • scelta dei materiali e finiture, sia interne che esterne;
  • definizione delle linee guida degli spazi verdi;
  • definizione degli arredi;
  • impianto illuminotenico;
  • render integrativi.

Progetto esecutivo

Il progetto definitivo consiste in:

  • elaborati di progetto esecutivo riportanti misure, materiali utilizzati e montaggi, relative alle varie opere da eseguire in cantiere;
  • computo metrico e capitolato d’appalto;
  • indicazione sulla tipologia degli impianti, (es. impianto di riscaldamento e tutto ciò che concerne l’utilizzo di fonti alternative e il risparmio energetico).

Consulenza e progettazione per l’interior design:

  • elaborati di progetto riguardanti i mobili, illuminazione e oggettistica, misure e materiali fino alla scelta dei tessuti e dei colori;
  • esecutivi costruttivi e realizzativi;
  • rendering;
  • supervisione finale per armonizzare il tutto.

Direzione dei lavori che si espliciteranno in :

  • il controllo dei lavori (presenza in cantiere anche non giornaliera);
  • la conformità delle opere con il progetto (piena rispondenza dei lavori a quanto stabilito dal progetto);
  • conformità normativa (adeguatezza e corrispondenza dell’eseguito alle norme vigenti);
  • verifica tecnica (compiutezza e correttezza tecnica delle lavorazioni eseguite);
  • verifica contabile-amministrativa (correttezza degli atti contabili e corrispondenza delle liquidazioni rispetto ai lavori – completezza delle autorizzazioni richieste).

Pagamenti

      • 40% di acconto;
      • 10 %a presentazione elaborati grafici;
      • 10%a presentazione ed inizio lavori;
      • 20% ad avanzamento lavori;
      • 10% ad avanzamento lavori;
      • 10% a fine lavori

Indirizzo

Piazza Elba, 1
00141-Roma

Email

info@antonelladeramundo.com

Telefono

+39 348 873 79 84